AttraversamentiTeatro di Roma – “Immagini di città – Esplorazione con Igiaba Scego”Nell’ambito del laboratorio artistico “Immagini di città” sulla toponomastica e i segni urbani della città…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Antonio Martone “No city. La città che esclude”“No city. La città che esclude” Introduce Antonio Cecere Realizzato nell’ambito di “Girando intorno alle…
ArteZhenru Liang “Due mondi – Vita periferica”Due mondi – Vita periferica Il video rappresenta le citazioni delle poesie originali d’artista accompagnato…
Rif/lezioni ReplayVera Gheno | In Limine Mutazioni linguistiche alla periferia della normaIncontro a cura di Antonio Pavolini. Molti identificano la “buona lingua” con la norma linguistica:…
ArteDaniela Ortiz e Nicoletta Braga – Voice Over MagazineMassimo Mazzone and David Liver “Voice Over Magazine” per IPER – Festival delle periferie Contributi…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – Gastone Pietrucci“Ovunque è il cielo” è un ciclo visivo e musicale a cura di Jonathan Giustini.…
AttraversamentiSTALKER/S.U.N. SCUOLA DI URBANESIMO NOMADE – S come SelvaticoS.O.S. Selvatico, Ospitalità, Scuola Stalker/SUN nell’ambito di Iper-festival delle periferie presenta S come Selvatico Incontro…
Pensare urbanoAbitare Roma: Le periferie sono la città!Una riflessione sul tema delle periferie a partire da una prospettiva critica che mette anzitutto…
AttraversamentiJasmine Pignatelli e Francesco Castellani – Esercizi di deriva periferica #9INTERVALLO. Esercizi di deriva periferica di Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani Quindici video incursioni nell’idea…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – Redi HasaUn ciclo visivo e musicale a cura di Jonathan Giustini. Quindici videoracconti appositamente realizzati e…
Dis/accordiEMANUELE BELOTTI – GroovallegianceUn’agenda di ricerca sulla cultura Hip Hop in Italia La musica rap è divenuta ormai…
AttraversamentiJasmine Pignatelli e Francesco Castellani – Esercizi di deriva periferica #6INTERVALLO. Esercizi di deriva periferica di Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani Quindici video incursioni nell’idea…
Arte4FINESTRE4finestre da un’idea di Paola Romoli Venturi Con Francesca Fini, Laura Mega, Paola Romoli Venturi,…
Punti di vistaOfficine Fotografiche Roma: incontro con Chiara Fossati“Villaggio dei Fiori” «Quando mi sono trasferita al Villaggio dei Fiori nel 2016, appena arrivata,…
Cinema e DocumentariRoberto Di Vito “Ai confini”Una piccola troupe Tv viene mandata in missione “pericolosa” a cercare il candore tra personaggi…
Sex & The CityU.G.O. Cristina ChinagliaU.G.O. è un comedy show, un contenitore di realtà tragicomiche, è l’acronimo di unidentified gabbling…
ArteNEW WORLD – Francesca Fini, Francesca Leoni & Davide MastrangeloNew World | Monografie a cura di Francesca Fini Prosegue l’indagine della rassegna New World…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #6 L’OSPITE RASSICURANTESerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
Dis/accordiGrand Parì – Supernatural Orchestra Grand ensemble et collectifGrand Parì è a cura di Simona Amelotti / Metacritikopera Grande ensemble musicale (18 strumentisti)…
ArteRia Lussi ʍ IGNORANZA INERZIA BESTIALITADERia Lussi ʍ IGNORANZA INERZIA BESTIALITADE #iosonogiordanobruno TorBellaMonaca In programma: READING ON THE ROAD Alcuni…
Corpi in movimentoART DU DEPLACEMENT ROMA A.D.D – Conoscere la disciplina attraverso i racconti dei protagonisti nazionali e internazionali / PRESENTEFABIO SARACENI e MAURIZIO FIMIANI in dialogo con RICCARDO CALLI coach di Parkour e formatore,…
AttraversamentiJasmine Pignatelli e Francesco Castellani – Esercizi di deriva periferica #4INTERVALLO. Esercizi di deriva periferica di Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani Quindici video incursioni nell’idea…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – Giovanni MattalianoUn ciclo visivo e musicale a cura di Jonathan Giustini. Quindici videoracconti appositamente realizzati e…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Salvatore PatriarcaSALVATORE PATRIARCA “Cinecittà e il Tuscolano, mitopoiesi della Roma autentic” Realizzato nell’ambito di “Girando intorno…
Rif/lezioni ReplayGiovanni Boccia Artieri | La forma della protesta tra territori fisici e digitaliIncontro a cura di Antonio Pavolini Le proteste dei cittadini legano in modo consistente oggi…
Corpi in movimentoADDRoma x IPER_ Talk “Le Radici” con @Laurent PiemontesiAppuntamenti di Live streaming Talk, con la storia e l’evoluzione del Parkour in Italia e…
Pensare urbanoLucio Saviani e Marco DottiLucio Saviani con Sfera (Società Filosofica Europea di Ricerca e Alti Studi) “Centri e periferie.…
Punti di vistaMassimo Siragusa “Paesaggi diversi” (Officine Fotografiche)Paesaggi diversi I risultati del Laboratorio di Massimo Siragusa Il laboratorio condotto da Massimo Siragusa…
Rif/lezioni ReplayPiero Ostilio Rossi | Spinaceto? Pensavo peggioIncontro a cura di Carmelo Baglivo La lecture illustra le diverse fasi dello sviluppo di…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – Paolo CapodacquaUn ciclo visivo e musicale a cura di Jonathan Giustini. Quindici videoracconti appositamente realizzati e…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #2 L’OSPITE VIGILANTESerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #13 RIPOSTIGLI E SGABUZZINISerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
AutomappatureGalleria UpFactory e Associazione FluoEvents“Progetto di Automappatura e Autonarrazione” A cura del Museo delle Periferie Con la collaborazione dell’Associazione…
Corpi in movimentoScup SportculturapopolareI nostri istruttori di Kung Fu, Tai Chi e Capoeira si ritroveranno a Villa Fiorelli…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – Peppe VoltarelliUn ciclo visivo e musicale a cura di Jonathan Giustini. Quindici videoracconti appositamente realizzati e…
AttraversamentiJasmine Pignatelli e Francesco Castellani – Esercizi di deriva periferica #7INTERVALLO. Esercizi di deriva periferica di Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani Quindici video incursioni nell’idea…
ArteMonica Pirone “The Clouds”Costretti nel chiuso delle nostre case, per alcuni l’unico rapporto con il mondo è la…
ArteNEW WORLD – Francesca Fini e Giovanni ViceconteNew World | Monografie a cura di Francesca Fini Prosegue l’indagine della rassegna New World…
Agire/ReagireECOMUSEO CASILINO “AD DUAS LAUROS” – Il Comprensorio archeologico Casilino Ad Duas LaurosIn occasione di IPER Festival delle periferie, l’Ecomuseo Casilino presenta un webinar sul Comprensorio Archeologico…
Pensare urbanoArjun Appadurai “Periferie: biografie, teorie e politiche dei mutamenti globali”“Periferie: biografie, teorie e politiche dei mutamenti globali durante la pandemia” Il LaPE – Laboratorio…
Agire/ReagireAssociazione Culturale TormarArte: ” Noi di Tormararte”“Noi di Tormararte” A cura di Associazione Culturale TormarArte Si descriverà il processo di riappropriazione…
AutomappatureAccademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti, daSud“Progetto di Automappatura e Autonarrazione” A cura del Museo delle Periferie Con la collaborazione dell’Associazione…
AutomappatureC’era Una Volta, Ciao Onlus, Resto del Mondo“Progetto di Automappatura e Autonarrazione” A cura del Museo delle Periferie Con la collaborazione dell’Associazione…
AutomappatureMuseo di Urban Art di Roma (MURo)“Progetto di Automappatura e Autonarrazione” A cura del Museo delle Periferie Con la collaborazione dell’Associazione…
ArteDAVIDE DORMINO – SERRAIl progetto riflette sul concetto di periferia come appendice di un corpo, prendendo come simbolo…
Rif/lezioni ReplayRenato Capozzi, Carlo Moccia & Federica ViscontiCon il termine Patrimonio la cultura urbana contemporanea denota non solo le forme della città…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #8 OSPITE STUPITOSerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
Pensare urbanoALESSANDRA MONTESANTO con ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI UMANI – L’hinterland di Bucarest e il welfare negatoALESSANDRA MONTESANTO autrice del saggio “Visioni periferiche. La narrazione dell’hinterland in Italia e nel mondo”,…
ArteGrand Parì – Manuela Macco “Specific Site”Grand Parì è a cura di Simona Amelotti / Metacritikopera Manuela Macco (1970), artista multidisciplinare…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #5 L’OSPITE PREOCCUPATOSerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
Rif/lezioni ReplayCarlo Infante | Paesaggi umani. Distillare storie esplorando geografieIncontro a cura di Antonio Pavolini È un gesto politico-poetico di urbanismo tattico esplorare i…
ArteNEW WORLD – Francesca Fini e Alessandro AmaducciNew World | Monografie a cura di Francesca Fini Prosegue l’indagine della rassegna New World…
Rif/lezioni ReplayLuca Borriello, Luca Basilico e Federico Toso | Sulle cornici. Città, creatività, contemporaneoLe più attuali forme di consumo creativo degli spazi urbani si manifestano non già a…
ArteGrand Parì – Nicolas Reinert “Les Personnages”Grand Parì è a cura di Simona Amelotti / Metacritikopera Jean Nicolas Reinert scultore (art…
Pensare urbanoLucio Saviani e Domenico ZampaglioneLucio Saviani con Sfera (Società Filosofica Europea di Ricerca e Alti Studi) “Centri e periferie.…
NarrazioniFESTIVAL EUROPEO DI POESIA AMBIENTALE – Il Trullo tra arte e poesia: una passeggiata letterariaUna passeggiata letteraria trasmessa in diretta streaming. Il Trullo è una delle dodici borgate ufficiali…
Sex & The CitySex & the City remix: donne e città a Milano #1Sex & the City remix: donne e città a Milano a cura di FLORENCIA ANDREOLA…
Sex & The CityU.G.O. Betta Cianchini “I muri di Roma mi parlano. Per 5 minuti”U.G.O. è un comedy show, un contenitore di realtà tragicomiche, è l’acronimo di unidentified gabbling…
AutomappatureEcomuseo Casilino“Progetto di Automappatura e Autonarrazione” A cura del Museo delle Periferie Con la collaborazione dell’Associazione…
Dis/accordiDallo stornello al rap / Er Drago “Le Mejo Stelle”“Dallo stornello al rap”, ideato da Elena Bonelli, è il primo talent della canzone romana.…
Rif/lezioni ReplayUmberto Cao | Una città solo di caseIncontro a cura di Carmelo Baglivo Se da una parte i monumenti dell’antichità, gli edifici…
Rif/lezioni ReplayFrancesco Careri | Ricreazione Civica e OspitalitàIncontro a cura di Giorgio de Finis Il progetto CIRCO propone di trasformare il patrimonio…
ArteDimora OZ presenta “I am blooming” di Gandolfo Gabriele DavidI am blooming di Gandolfo Gabriele David Video di Antonio Macaluso e Costanza La Bruna,…
Pensare urbanoSLOW NEWS – La periferia salverà la cittàL’adattamento e la lotta al cambiamento climatico è una delle principali sfide per le città.…
Rif/lezioni ReplayJosé Calderón | Pensare ai margini urbani come centralità popolareIncontro a cura di Giorgio de Finis La lectio propone una riflessione sul concetto di…
NarrazioniIlaria Grasso “La poesia del cemento è nel cassero che la contiene”Un brano inedito della poetessa attivista transfemmista Ilaria Grasso, scritto appositamente per IPER Festival delle…
Disegnare la metropoliJaime Correa, Adib Cure, Steven Fett “Miami @961”Miami @961 di Jaime Correa, Adib Cure, Steven Fett – The School of Architecture of…
Agire/ReagireRosa Jijon A4C #ArtsForTheCommonsQuito, capitale dell’Ecuador è una città andina fondata sulla valle delle cordigliere del centro del…
Agire/ReagireSCOMODO – I nuovi romani: la questione della residenza e della cittadinanza romana come alternativa al razzismo istituzionaleIncontro con BLACK LIVES MATTER ROMA Le periferie della capitale sono anche un luogo di…
Sex & The CityU.G.O. “L’aperi-feria” di Simona Orlando con Giada PrandiU.G.O. è un comedy show, un contenitore di realtà tragicomiche, è l’acronimo di unidentified gabbling…
Scuola di frontieraBELLA STORIA – LUCA MARCHETTI – Le scuole di Roma Est. Una storia di educazione civicaBELLA STORIA -FESTIVAL NARRAZIONI DI STRADA Alla fine degli anni ’50 il boom edilizio e…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – Giovanni FalzoneUn ciclo visivo e musicale a cura di Jonathan Giustini. Quindici videoracconti appositamente realizzati e…
Pensare urbanoLucio Saviani e Nicola MagliuloLucio Saviani con Sfera (Società Filosofica Europea di Ricerca e Alti Studi) “Centri e periferie.…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Giorgio Fazio con Antonio Cecere“Commercializzazione, alienazione e lotte per la riappropriazione delle periferie urbane” Dialogo con Antonio Cecere Realizzato…
Rif/lezioni ReplayEmanuele Belotti | Birds in the trap. Classi subalterne e industria culturale in italia.La trap, considerata la più recente evoluzione della musica rap, approda in Italia dai quartieri…
NarrazioniA.S.M.A. di Poesia + Half Humans “Reading poetico e Visual Art”Dopo quasi un anno e mezzo il collettivo poetico Asma di Poesia torna a far…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – Nicola AlesiniUn ciclo visivo e musicale a cura di Jonathan Giustini. Quindici videoracconti appositamente realizzati e…
AutomappatureLAPE – Laboratorio di Pratiche Etnografiche“Progetto di Automappatura e Autonarrazione” A cura del Museo delle Periferie Con la collaborazione dell’Associazione…
Rif/lezioni ReplayFrancesca Fini | New World. La videoarte italiana racconta la città #2NEW WORLD La videoarte italiana racconta la città a cura di Francesca Fini Il programma…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #14 IL PROFESSORE NON LO SASerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
ArteGrand Parì – En.Zo e JuliEN AlonZO “Genius Loci”Grand Parì è a cura di Simona Amelotti / Metacritikopera Julien è nato a Nizza…
Agire/ReagireAssociazione Culturale Cubo Libro – CULTURA DIFFUSA!L’offerta di Cubo Libro per il Festival delle periferie è diffusa e comunitaria, come la…
Pensare urbanoSCOMODO – Quali politiche di welfare per le periferie?Dibattito con PATRIZIA LUONGO e ANDREA MORNIROLI – Forum Disuguaglianze e Diversità Un dibattito sull’efficacia…
Dis/accordiDallo stornello al rap / Giulia Ventisette “Roma Vorrei”“Dallo stornello al rap”, ideato da Elena Bonelli, è il primo talent della canzone romana.…
Sex & The CitySex & the City remix: donne e città a Milano #2Sex & the City remix: donne e città a Milano a cura di FLORENCIA ANDREOLA…
Corpi in movimentoGrand Parì – Philippine Schaefer “Terre ecorpse”Grand Parì è a cura di Simona Amelotti / Metacritikopera Nata nel 1970 in Westfalia,…
Corpi in movimentoTEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO – IN CARROZZA! Teatro, storie e musica per viaggiare con la fantasia_la serieWeb serie per bambine e bambini e tout public A bordo di un vero carrozzone…
Rif/lezioni ReplayAndrea Staid | Antropologia dell’abitareIncontro a cura di Giorgio De Finis. Un privilegio per chi ha il denaro per…
Cinema e DocumentariLe Vaisseau FantômeRegia di Danilo Proietti (Francia, 2021) Documentario a proposito di un’imponente costruzione irregolare sospesa tra…
Agire/Reagire“Esperienze e progetti di riqualificazione nei quartieri della periferia di Napoli”“Esperienze e progetti di riqualificazione degli spazi “dal basso” nei quartieri della periferia di Napoli”…
AttraversamentiAndrea Borgnino “Le mappe e i radioamatori” #mappeningLe mappe e i radioamatori: dove, cosa, quando, in tempo reale, in tutto il mondo.…
Scuola di frontieraLICEO SCIENTIFICO FRANCESCO D’ASSISI – Uno, nessuno, CentocellePresentazione dei murales realizzati a scuola per i progetti “Uno, Nessuno, Centocelle” e “Arte a…
Agire/ReagireSCOMODO / GREENPEACE ITALIA – Roma ecologica, una città a misura di essere umanoScomodo vuole sfatare i miti di una città che, soprattutto in periferia, “non ha tempo”…
ArteNEW WORLD – Francesca Fini e Marcantonio LunardiNew World | Monografie a cura di Francesca Fini Prosegue l’indagine della rassegna New World…
AutomappatureADD Roma Parkour, Tavolo Interculturale Torre Angela“Progetto di Automappatura e Autonarrazione” A cura del Museo delle Periferie Con la collaborazione dell’Associazione…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Andrea Segre: “Un solo obiettivo, più protagonisti”ANDREA SEGRE “Un solo obiettivo, più protagonisti” Intervista con BORIS SOLLAZZO Introduce CRISTINA GUARNIERI Realizzato…
Rif/lezioni ReplayBruno Mastroianni | Centri e periferie. Dal conflitto al confrontoQuando scriviamo in rete, ci sentiamo sempre “centro” o “periferia” di qualcosa. Se entriamo in…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Intervista a Tomaso Montanari e Maria Pia Guermandi“L’anima periferica del patrimonio culturale” Intervista di Andrea Ranieri Introduce Cristina Guarnieri Interviene Maddalena Penocchio…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – Francesco LoccisanoUn ciclo visivo e musicale a cura di Jonathan Giustini. Quindici videoracconti appositamente realizzati e…
NarrazioniOPERAVIVA MAGAZINE – MilleMarginiUna jam session tra collaboratrici e collaboratori di OperaViva Magazine – Un’arte del possibile, a…
Disegnare la metropoliMuseo Piazza ItineranteUn particolare museo che, attraverso padiglioni temporanei e capsule culturali interattive installate in slarghi o…
AttraversamentiJasmine Pignatelli e Francesco Castellani – Esercizi di deriva periferica #12INTERVALLO. Esercizi di deriva periferica di Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani Quindici video incursioni nell’idea…
ArteITTO “Zen metropolitano a Primavalle”Zen metropolitano a Primavalle Itto racconta la sua pratica artistica e il quartiere che ospita…
AttraversamentiElisa Forte e Michela Pasquali “Piccola conversazione sulla biodiversità urbana”Associazione Linaria In una breve conversazione a due, Linaria propone una riflessione sull’elemento più caratterizzante…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – Nour Eddine FattyUn ciclo visivo e musicale a cura di Jonathan Giustini. Quindici videoracconti appositamente realizzati e…
Pensare urbanoU for urban impact – Il Cairo “The role of global citizens in shaping their cities”“The role of global citizens in shaping their cities” (Il ruolo dei cittadini globali nel…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #19 LA PERIFERIA È UNA CORNICESerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
AttraversamentiTEATRO DI ROMA – TEATRO NAZIONALE – Passeggiata Urbana nel quartiere del III Municipio guidata dall’Associazione “Grande come una città”Intervengono Christian Raimo (assessore alla cultura del III Municipio) e Stefano Sanpaolo (assessore all’urbanistica del…
Disegnare la metropoliLaboratorio di Città CorvialeIl racconto dell’esperienza del Laboratorio di Città Corviale attraverso la testimonianza dell’equipe territoriale e dei…
Rif/lezioni ReplayFederica Verona | Lentezza e ascolto. Oltre la retorica delle periferieIncontro a cura di Carmelo Baglivo Super, il festival delle periferie a Milano è un…
AttraversamentiEcomuseo Casilino “Esplorazioni urbane #1: Le pietre d’inciampo di Roma Est”Nell’ambito degli appuntamenti per conoscere l’attività dell’Ecomuseo Casilino “Ad Duas Lauros”, la sua ricerca e…
Rif/lezioni ReplayJuana Sànchez Gòmez | IntermediandoIntermediare significa svolgere l’azione di arbitrare processi, che collegano media, mondi, comunità, identità, aspetti o…
Cinema e DocumentariAldo Elefante “The Hidden Artist Project” – Movie trailerIl video è un’esperienza immersiva nel cammino di due hidden artists che vanno avanti come…
ArteGrand Parì – Bonnie Tchien Hwen Ying “Chamane Blanche”Grand Parì è a cura di Simona Amelotti / Metacritikopera Un’artista performer nata a Taipei…
Agire/ReagireSCOMODO – MUNICIPIO SOLIDALE – Ospiti: Borghetta StileLe periferie solidali: l’esempio dell’VIII Municipio La pandemia ha posto con forza il problema della…
AttraversamentiJasmine Pignatelli e Francesco Castellani – Esercizi di deriva periferica #10INTERVALLO. Esercizi di deriva periferica di Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani Quindici video incursioni nell’idea…
AttraversamentiSOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – Geografie di provincia: ai margini della periferia italianaLa SGI invita ad un’esplorazione geografica dell’Italia provinciale, per rimettere in discussione la visione della…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Antonio Coratti e Francesco Fronterotta“Lo spazio e il tempo della democrazia: la Riforma di Clistene” Introduce Antonio Cecere Realizzato…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #18 LA PERIFERIA ESISTESerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Intervista a Giusy Norcia“Viaggio nelle periferie del mito” Intervista di Cristina Guarnieri Realizzato nell’ambito di “Girando intorno alle…
Pensare urbanoLucio Saviani e Franco FarinelliLucio Saviani con Sfera (Società Filosofica Europea di Ricerca e Alti Studi) “Centri e periferie.…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Donatella Alfonso “Periferie, tra ribelli e disillusi”“Periferie, tra ribelli e disillusi” Realizzato nell’ambito di “Girando intorno alle periferie” La casa editrice…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Laura Pennacchi “Democrazia economica e periferie”“Democrazia economica e periferie” Realizzato nell’ambito di “Girando intorno alle periferie” Intervista di Giorgio Fazio…
AttraversamentiJasmine Pignatelli e Francesco Castellani – Esercizi di deriva periferica #1INTERVALLO. Esercizi di deriva periferica di Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani Quindici video incursioni nell’idea…
ArteGrand Parì – Shivay La Multiple “Locura Sagrada”Grand Parì è a cura di Simona Amelotti / Metacritikopera Shivay La Multiple è un’artista…
AttraversamentiOlimpia Pierucci e Ivonne Judith Vergara Garcia “Piante silvestri in espansione”PIANTE SILVESTRI IN ESPANSIONE Usare l’aggettivo ‘spontanea’ per una pianta non ha il solo significato…
Pensare urbanoLucio Saviani e Valeria CantoniLucio Saviani con Sfera (Società Filosofica Europea di Ricerca e Alti Studi) “Centri e periferie.…
Rif/lezioni ReplayMosè Ricci | Habitat 5.0Quali abiti o scarpe disegnati e realizzati negli anni Ottanta e ancora prima possono essere…
Pensare urbanoTBQvoices n°3_MANIFESTO – con VALENTINA VALENTINI e PAOLO CENCIARELLIIl progetto, nato da un’idea di Valentina Valentini durante il lockdown, è il quadrimestrale del…
Disegnare la metropoliLaboratorio di Città Corviale “Progetto delle Memorie”Una traccia audio con le interviste alle famiglie coinvolte dal programma di trasformazione del quarto…
ArteINWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana presenta“Periscopio. Avvistamenti di arte urbana a intero giro di orizzonte” INWARD ha chiamato a raccolta…
Pensare urbanoLucio Saviani e Ciro SbailòLucio Saviani con Sfera (Società Filosofica Europea di Ricerca e Alti Studi) “Centri e periferie.…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Andrea Ranieri“Bruno Trentin e il sindacato delle persone” Intervista di Giorgio Fazio Realizzato nell’ambito di “Girando…
Corpi in movimentoCOMPAGNIA MENHIR DANZA – FESTIVAL LE DANZATRICI_archeologia del contemporaneoProve coreografiche di GENESI progetto e coreografia GIULIO DE LEO, con VANESSA COKARIC e ANTONIO…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Giovanni Magrì “Popolo, nazione, esclusi”GIOVANNI MAGRÌ Popolo, nazione, esclusi Intervista di GIORGIO FAZIO Realizzato nell’ambito di “Girando intorno alle…
ArteMitreo Iside “Corviale: grigio, nero, colore”Corviale è da sempre crocevia di storie e sguardi che le restituiscono contrastanti identità: in…
ArteBINYAMIN GALLERY, TEL AVIV – Du Sitra (The Other Side)Il mondo di oggi è unito dalle sue divisioni, alienazione e insularismo. Il discorso è…
AttraversamentiTeatro di Roma – “Immagini di città – Esplorazione con Mattia Tebourski”Nell’ambito del laboratorio artistico “Immagini di città” sulla toponomastica e i segni urbani della città…
AttraversamentiAntonio Pavolini e Daniela Patti #MappeningLa mappatura dei mercati per la valorizzazione dello spazio pubblico Videotestimonianza per #Mappening: la cartografia…
AttraversamentiGli artigiani di San LorenzoDocumentario di Rosella De Salvia; Produzione Blue Cinema TV; Musiche Pier Cortese; Riprese Giulia Carrarini;…
Punti di vistaOfficine Fotografiche Roma: incontro con Bruno Zanzottera“Napoli: La rinascita del quartiere Sanità”. Il rione Sanità, quartiere storico molto popolare di Napoli,…
Rif/lezioni ReplaySebastiano Leddi e Alioscia Bisceglia | Perimetro + Quarantine scenarioIncontro a cura di Giacomo Guidi. Perimetro è un racconto a 360 gradi su Milano.…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – Roberto KunstlerUn ciclo visivo e musicale a cura di Jonathan Giustini. Quindici videoracconti appositamente realizzati e…
ArteStalker Teatro e Castello di Rivoli “MetropolitanArt”STALKER TEATRO Dipartimento Educazione Castello di Rivoli GAM, PAV, Palazzo Madama, I.S.M.E.L. – Polo del…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #16 I RAGAZZI DI PERIFERIA LO SANNOSerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
Sex & The CityU.G.O. Arianna Gaudio “Una volta era tutta campagna”U.G.O. è un comedy show, un contenitore di realtà tragicomiche, è l’acronimo di unidentified gabbling…
AttraversamentiECOMUSEO CASILINO “AD DUAS LAUROS” – Esplorazione urbana #3: il parco lineare Roma EstParco Lineare Roma Est. Accompagnati dal Comitato Parco Lineare andremo alla scoperta di uno scrigno…
ArteGrand Parì – Sephora Joannes “Haarâ”Grand Parì è a cura di Simona Amelotti / Metacritikopera Séphora Joannes, scultrice francese nata…
Rif/lezioni ReplayAlessandro Melis | Comunità e resilienza nella periferia urbanaIncontro a cura di Fabio Benincasa. La lecture si focalizza sulla crisi climatica e sul…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – H E RUn ciclo visivo e musicale a cura di Jonathan Giustini. Quindici videoracconti appositamente realizzati e…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – Lalla Bertolini“Ovunque è il cielo” è un ciclo visivo e musicale a cura di Jonathan Giustini.…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Mario Reale: “Proprietà privata e vite periferiche”Dialogo con LEA YPI e ANTONIO CECERE Realizzato nell’ambito di “Girando intorno alle periferie” La…
Corpi in movimento“Corpo di Luce. Racconto di una residenza artistica tra danza e video”Con Vanessa Cokaric danzatrice e coreografa Dario Iurilli regista e videoartista Corpo di luce è…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Domenico Bilotti “Disobbedire alla pena”“Disobbedire alla pena: un itinerario tra marginalità e ingiustizia” Introduce Antonio Cecere Realizzato nell’ambito di…
Dis/accordiDallo stornello al rap / Baruz “Grigio Critico”“Dallo stornello al rap”, ideato da Elena Bonelli, è il primo talent della canzone romana.…
ArteNEW WORLD – Francesca Fini e Dehors AudelaNew World | Monografie Dehors Audela: Salvatore Insana ed Elisa Turco Liveri a cura di…
Agire/Reagire“Narrazioni Contro – Antologia Periferia” (a cura di LaPE)LaPE – Laboratorio di Pratiche Etnografiche dell’Università di Roma Tor Vergata Video metanarrazione di Narrazioni…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Giuseppe De Marzo “Le periferie nell’era post-Covid”“Le periferie nell’era post-Covid” Intervista di Salvatore Cannavò Realizzato nell’ambito di “Girando intorno alle periferie”…
AttraversamentiRadio Brutal “Alterazione radiovisiva di Manifesto Brutal”Manifesto Brutal è nato il 1° dicembre 2019 al MACRO ASILO, abitava la pandemia prima…
Sex & The CityU.G.O. Giulia Sara Arcovito “TorrevecchiaCaputMundi”U.G.O. è un comedy show, un contenitore di realtà tragicomiche, è l’acronimo di unidentified gabbling…
AutomappatureTorpiùbella“Progetto di Automappatura e Autonarrazione” A cura del Museo delle Periferie Con la collaborazione dell’Associazione…
AutomappatureCSOA El CheProgetto di Automappatura e Autonarrazione” A cura del Museo delle Periferie Con la collaborazione dell’Associazione…
ArteNEW WORLD – Francesca Fini e Gianluca AbbateNew World | Monografie a cura di Francesca Fini Prosegue l’indagine della rassegna New World…
Rif/lezioni ReplayGennaro Avallone & Marianna Ragone | Le periferie non sono eccezioniIncontro a cura di Giorgio de Finis Quando un omicidio a sfondo razzista, un femminicidio,…
Rif/lezioni ReplayLorenza Baroncelli | Arte, musei e rigenerazione urbana nella città post CovidIncontro a cura di Fabio Benincasa. La lezione presenterà esempi nazionali e internazionali di rigenerazione…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Daniel Innerarity e Nadia Urbinati“Le istituzioni democratiche e la pluralità del popolo” Introduce Cristina Guarnieri Realizzato nell’ambito di “Girando…
AutomappatureRossa, Rosse, Territorio Narrante“Progetto di Automappatura e Autonarrazione” A cura del Museo delle Periferie Con la collaborazione dell’Associazione…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #12 CERTI QUARTIERISerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Charles Melman “Il potere centrale sotto lo scacco del populismo”Dialogo con Salvatore Patriarca Introducono Cristina Guarnieri e Cristiana Fanelli in collaborazione con l’Associazione Lacaniana…
AutomappatureRedLab e Palestra Popolare Quarticciolo“Progetto di Automappatura e Autonarrazione” A cura del Museo delle Periferie Con la collaborazione dell’Associazione…
ArteSergio Angeli “Return to the innocence”Return to the innocence un progetto a cura di Sveva Manfredi Zavaglia Una maniera insolita…
ArteMassimo Mazzone & David Liver – Voice Over MagazineMassimo Mazzone and David Liver “Voice Over Magazine” per IPER – Festival delle periferie Contributi…
ArteGrand Parì – Silvia Malagugini + Airs de rien “Giuda”Grand Parì è a cura di Simona Amelotti / Metacritikopera Silvia Malagugini – Compagnia Nonna…
Punti di vistaOfficine Fotografiche Roma: incontro con Giulia Mozzini“Life of a repentant” Da Piscinola, periferia Nord di Napoli, a Milano, la storia di…
ArteGrand Parì – Être rêvé / “Force d’actration de l’être rêvé”Laurent Derobert e Tito Gonzales Garcia una produzione Alexandra De Bouhellier “Force d’actration de l’être…
Pensare urbanoLucio Saviani e Francesco FogliottiLucio Saviani con Sfera (Società Filosofica Europea di Ricerca e Alti Studi) “Centri e periferie.…
NarrazioniWorkshop sulle periferie (Accademia di Brera – Biennio di Scultura)Reading di brani di poesie sulla città e sulla periferia da parte degli studenti del…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – Flavio GiuratoUn ciclo visivo e musicale a cura di Jonathan Giustini. Quindici videoracconti appositamente realizzati e…
Rif/lezioni ReplayBertram Niessen | Millenni. Modi della città, modi della relazioneLa crisi del coronavirus ci interroga pesantemente su cosa vuol dire vivere in città. La…
ArteGrand Parì – Être rêvé / “Système de valeurs du sujet”Laurent Derobert e Tito Gonzales Garcia produzione Alexandra De Bouhellier “Système de valeurs du sujet”…
ArteEgle Oddo | Performative Habitat #1La performance è avvenuta al culmine di un progetto che desidera creare un canale di…
Agire/ReagireGaia Riposati e Massimo Di Leo “Agorà Verticale”Come trovare un senso a una realtà dirompente e come offrire valore, fin dai primi…
Pensare urbanoNEMO e ASSOCIAZIONE CULTURALE ARGO – In alto mare.Storie di periferia #1Insieme all’artista Kenji De Angelis, autore del murales sulla facciata della biblioteca di Valle Aurelia,…
Agire/ReagireDECORO. Dignità Edilizia delle COmunità ROmaneÈ antica tradizione in occasione delle feste addobbare gli edifici esponendo alle finestre tappeti, foulard…
Disegnare la metropoliEmma Tagliacollo e Maria Luisa Priori “Tevere. Periferia inattesa”TEVERE. Periferia inattesa di Emma Tagliacollo, Maria Luisa Priori (2021) “Tevere. Periferia inattesa” racconta la…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #4 L’OSPITE NOSTALGICOSerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – Luigi CinqueUn ciclo visivo e musicale a cura di Jonathan Giustini. Quindici videoracconti appositamente realizzati e…
Agire/ReagireCentRocelle aps – Centocelle Melting PotAbbiamo dato voce a chi di solito non ce l’ha, abbiamo intervistato 20 cittadini stranieri…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Livio de Santoli “L’energia e le periferie”Realizzato nell’ambito di “Girando intorno alle periferie” La casa editrice Castelvecchi partecipa al Festival delle…
Corpi in movimentoAlberto Vargas “Bailar con libertad”Bailar con libertad (danzare con libertà) “Bailar con libertad” ritrae un’utopia in cui le donne…
Corpi in movimentoART DU DEPLACEMENT ROMA A.S.D – Conoscere la disciplina attraverso i racconti dei protagonisti nazionali e internazionali. / FUTUROTre appuntamenti di Live streaming Talk, con la storia e l’evoluzione del Parkour in Italia…
Rif/lezioni ReplayPiero Vereni | Il glocalismo di Tor Bella MonacaIncontro a cura di Giorgio de Finis. Tor Bella Monaca è uno dei quartieri più…
AttraversamentiRadio Brutal “Alterazione radiovisiva di Manifesto Brutal” – Giornata 3 o Delle postureManifesto Brutal è nato il 1° dicembre 2019 al MACRO ASILO, abitava la pandemia prima…
Agire/ReagireMAAM – Un dialogo tra Roma e Barcellona – Tejer redes por el derecho a la vivienda y a la ciudadABITARE LA CITTÀ. Un dialogo tra Roma e Barcellona. Modera Daniele Porretta. In collaborazione con…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #9 INDIOMENOSerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
Rif/lezioni ReplayAnna Castelli e Franco La Cecla | Fieldwork. Andare in giro a disegnare quello che si vedeIl fieldwork è diventato uno strumento essenziale per capire molti fenomeni e soprattutto per comprendere…
AttraversamentiRadio Brutal “Alterazione radiovisiva di Manifesto Brutal” – Giornata due o del frantumarsiManifesto Brutal è nato il 1° dicembre 2019 al MACRO ASILO, abitava la pandemia prima…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #7 L’OSPITE RISOLUTOSerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
AttraversamentiJasmine Pignatelli e Francesco Castellani – Esercizi di deriva periferica #11INTERVALLO. Esercizi di deriva periferica di Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani Quindici video incursioni nell’idea…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #11 SCUSI PER IL MUSEOSerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
AttraversamentiStudio LAB 138 “Esho Funi – Viaggio tra se e il mondo”Esho Funi. Viaggio tra sé e il mondo Due giovani curatrici decidono di raccontare sé…
AttraversamentiJasmine Pignatelli e Francesco Castellani – Esercizi di deriva periferica #13INTERVALLO. Esercizi di deriva periferica di Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani Quindici video incursioni nell’idea…
AttraversamentiILIESI – “Modelli di mondo: voci dalle periferie”CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, ILIESI Istituto Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee presentano:…
Agire/ReagireSCOMODO – La lotta per l’edilizia popolare a RomaOspiti: Andrea Alzetta (Action – Diritti in movimento), prof. Alfonso Giancotti (La Sapienza, dipartimento di…
Rif/lezioni ReplayGiovanni Candida | Il castello di Zak a CormoranoIncontro a cura di Giorgio de Finis Una fabbrica abbandonata nella periferia di Cormano, hinterland…
Sex & The CityU.G.O. Cristiana Vaccaro “Vado a vivere al Tufello”U.G.O. è un comedy show, un contenitore di realtà tragicomiche, è l’acronimo di unidentified gabbling…
AttraversamentiJasmine Pignatelli Francesco Castellani – Esercizi di deriva periferica (Extended version)INTERVALLO. Esercizi di deriva periferica di Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani Il riassunto delle quindici…
ArteGraffitiZeroGraffiti Zero’s Story Graffiti Zero Roma è un progetto indipendente, nato dal basso all’interno della…
AttraversamentiJasmine Pignatelli e Francesco Castellani – Esercizi di deriva periferica #14INTERVALLO. Esercizi di deriva periferica di Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani Quindici video incursioni nell’idea…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Intervista a Guido AlimenaLa realtà come scelta di vita. L’esempio del giovane Marx Intervista di Giorgio Fazio Realizzato…
Corpi in movimentoGrand Parì – Michiko Fou “S’extirper” (Regia Elodie Lachaud)Grand Parì è a cura di Simona Amelotti / Metacritikopera Regia di Elodie Lachaud Michiko…
Cinema e DocumentariSpace MetropolizSPACE METROPOLIZ Film documentario di Fabrizio Boni e Giorgio de Finis; IRIDA Produzioni e INSIDE…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Piero Bevilacqua e Enzo Scandurra“La periferia tra marginalità e creatività” Realizzato nell’ambito di “Girando intorno alle periferie” La casa…
AttraversamentiOttavo Colle “Storie di città tra Mandrione e Acquedotto Felice”Storie di città tra Mandrione e Acquedotto Felice a cura di Irene Ranaldi sociologa urbana…
Rif/lezioni ReplayCarlo Prati | Iperoggetto periferia. La materia oscura della cittàIncontro a cura di Carmelo Baglivo Che cos’è la periferia? Che significato attribuiamo a questa…
Pensare urbanoALESSANDRA MONTESANTO con ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI UMANI – PERIFERIE IN MEDIO ORIENTEVisioni periferiche. La narrazione dell’hinterland in Italia e nel mondo. ALESSANDRA MONTESANTO in dialogo con…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #10 LA PERIFERIA E’ DENTROSerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
ArteJean D’Amérique intervistato da Florent Delval – Voice Over MagazineMassimo Mazzone and David Liver “Voice Over Magazine” per IPER – Festival delle periferie Contributi…
Dis/accordiDallo stornello al rap / Nitrus “Roma ner core”“Dallo stornello al rap”, ideato da Elena Bonelli, è il primo talent della canzone romana.…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #15 FATICA INUTILESerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
NarrazioniANTONELLA LATTANZI “Questo giorno che incombe”Biblioteca Aldo Fabrizi (San Basilio) Istituzione sistema delle biblioteche centri culturali di Roma Capitale Presentazione…
ArteMijo Miquel & Salomè Rodriguez – Voice Over MagazineMassimo Mazzone and David Liver “Voice Over Magazine” per IPER – Festival delle periferie Contributi…
Corpi in movimentoGrand Parì – Alessia Siniscalchi “House Party”Alessia Siniscalchi | Compagnia Kulturscio’k Grand Parì è a cura di Simona Amelotti / Metacritikopera…
Pensare urbanoPaolo Naldini “Dalla società degli automi alla società degli autori”Paolo Naldini / direttore Cittadellarte – Fondazione Pistoletto “Dalla società degli automi alla società degli…
ArteGrand Parì – Eddy Ekete Mombesa “La maison du chef”Grand Parì è a cura di Simona Amelotti / Metacritikopera Eddy Ekete Mombasa è un…
Dis/accordiOVUNQUE È IL CIELO – Gang“Tra la città e il mondo c’è la periferia”. “Ovunque è il cielo” è un…
ArteGrand Parì – KAN “le geste à l’oeuvre”Grand Parì è a cura di Simona Amelotti / Metacritikopera Fu in una piccola città…
NarrazioniOLTRE IL LIMITE – ROME #3 L’OSPITE AFFARISTASerena Damiani, Marco Tullio Dentale – Artekreativa C’è un limite oltre il quale tutto cambia.…
AttraversamentiJasmine Pignatelli e Francesco Castellani – Esercizi di deriva periferica #1INTERVALLO. Esercizi di deriva periferica di Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani Quindici video incursioni nell’idea…
Punti di vistaOfficine Fotografiche Roma: incontro con Sara Camilli“Miloscè” Un lavoro fotografico di più di un anno che racconta la vita intima e…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Mario Barcellona e Bruno MantanariMario Barcellona e Bruno Montanari “Auto-organizzazione locale e interesse generale” Introduce Antonio Cecere Realizzato nell’ambito…
Pensare urbanoLucio Saviani e Giovanni SciolaLucio Saviani con Sfera (Società Filosofica Europea di Ricerca e Alti Studi) “Centri e periferie.…
AttraversamentiMarco Tullio Dentale “Tornando a Casa”C’è un limite oltre il quale tutto cambia. C’è un limite oltre il quale sei…
AttraversamentiJasmine Pignatelli e Francesco Castellani – Esercizi di deriva periferica #5INTERVALLO. Esercizi di deriva periferica di Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani Quindici video incursioni nell’idea…
Pensare urbano[Castelvecchi Editore] Massimo Arcangeli “Centri, periferie, nuovi muri”La casa editrice Castelvecchi partecipa al Festival delle Periferie con una rassegna di 29 incontri…
AttraversamentiJasmine Pignatelli e Francesco Castellani – Esercizi di deriva periferica #8INTERVALLO. Esercizi di deriva periferica di Jasmine Pignatelli e Francesco Castellani Quindici video incursioni nell’idea…
Disegnare la metropoliORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA – CASA DELL’ARCHITETTURA | EUR e IX MunicipioEUR: un caso studio di riattivazione di un quartiere romano: metodi, strategie, soggetti; gli usi…
Rif/lezioni ReplayGianni Biondillo | Miracolo a Milano. Settant’anni di periferieNel 1951 il genio immaginifico di Vittorio de Sica e di Cesare Zavattini mostrarono al…
Agire/ReagireASSOCIAZIONE A SUD – La produzione di conoscenza per trasformate comunità e territoriUn confronto tra rappresentanti del mondo della cultura e dell’arte, dell’associazionismo, della ricerca e della…